VALERIO PIETRANGELO (traduttore)
Originario di Roma, ma attualmente residente a Bergamo, Valerio Pietrangelo ottiene nel 2003 dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” la laurea in Lingue e Letterature Straniere, dopo aver studiato, fra l’altro, urdu e arabo.
Nello stesso anno ottiene il Certificate of Proficiency in English dell’Università di Cambridge e dopo pochi mesi viene ammesso ad un corso di Dottorato in Civiltà Islamica (mai completato), nell’ambito del quale si dedica per qualche anno ad attività di ricerca relative alla narrativa urdu contemporanea.
Trasferitosi a Bergamo, lavora come coordinatore delle attività pakistane di un’importante agenzia internazionale affiliata al CNR. Lavoro e ricerca lo portano fra il 1999 e il 2007 a compiere numerose missioni in vari paesi extraeuropei, fra i quali India, Pakistan, Egitto e Siria.
Dal 2008 torna a dedicarsi a tempo pieno all’antica passione per le lingue, intraprendendo una carriera come libero professionista traduttore, interprete, resocontista e formatore, specializzandosi particolarmente in inglese e in urdu, nonché nella didattica dell’italiano come lingua straniera.
Parallelo all’interesse per le lingue è quello per le scritture, in particolare quelle abbreviative, utilizzate per le professioni della resocontazione (stenografia e stenotipia), di si avvale sistematicamente nell’esercizio dell'attività professionale. Ha collaborato con diverse case editrici e ha pubblicato, nel 2007, il primo dizionario italiano dedicato alla lingua urdu.
|
|
|